Laghi di Plitvice: un luogo magico da esplorare in Croazia

Patrimonio UNESCO dal 1979, i Laghi di Plitvice, situati nel cuore della Croazia, sono un capolavoro naturale e tra i luoghi più incantevoli al mondo. Oltre alla loro incredibile bellezza, c'è un mondo di storie e leggende legate a queste acque cristalline, che rendono l’esperienza ancora più affascinante. In questo articolo troverai tutto ciò che ti serve per organizzare una visita perfetta: dalle curiosità più sorprendenti ai migliori itinerari, insieme a consigli pratici su come arrivare, dove alloggiare e gustare ottime opzioni vegane. Scopri come vivere un’esperienza unica che renderà il tuo viaggio indimenticabile, senza perderti nessuno degli angoli nascosti e delle meraviglie che questi laghi hanno da offrire!

Una meraviglia UNESCO

Il Parco Nazionale di Plitvice è il più grande della Croazia e vanta ben 16 grandi laghi, insieme a moltissimi altri specchi d’acqua più piccoli che scendono a cascata l’uno sull’altro. Con una superficie di circa 300 km², il parco è in continuo mutamento grazie alla ricchezza di piante e animali. La visita vi occuperà almeno mezza giornata, ma ci sono vari percorsi tra cui scegliere; personalmente vi consiglio il programma E per i punti essenziali o quello H per non perdervi nulla. 

Un'esperienza memorabile

Se amate la natura e le tranquille passeggiate all’aria aperta, il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è un must da non perdere. Questo luogo incantevole offre una varietà di attività che ti permettono di immergerti completamente nella sua bellezza. Oltre a passeggiare lungo le passerelle che si snodano tra laghi e cascate, puoi intraprendere una delle numerose escursioni disponibili, con sentieri di varia difficoltà adatti a tutti i livelli di preparazione.

Per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, sono disponibili anche gite in barca che collegano alcuni dei laghi più suggestivi. Navigare sulle acque cristalline è un modo rilassante e unico di ammirare il parco da una prospettiva diversa, circondati da paesaggi mozzafiato. Le barche elettriche e i trenini turistici offrono un'alternativa piacevole per chi vuole esplorare il parco senza camminare troppo, permettendo di coprire più aree in meno tempo.

Che tu sia un amante del trekking o preferisca un’escursione più leggera, il Parco di Plitvice ha qualcosa per tutti, rendendo ogni visita speciale e memorabile.

Leggende e film

Diverse leggende sono legate ai Laghi di Plitvice. Una narra di una ragazza di nome Plitvica che si gettò in uno dei laghi per sfuggire a un matrimonio combinato. Le sue lacrime si trasformarono nei laghi, mentre i suoi capelli divennero le cascate. I laghi sono diventati ancor più “leggendari” dopo aver fatto da sfondo alle riprese del “Trono di Spade” e del “Pianeta delle Scimmie”.

Come arrivare

Il consiglio migliore è visitare i laghi in auto, in modo da poter esplorare anche i dintorni. Si trovano a circa 3 ore di macchina da Zagabria, ma sono facilmente raggiungibili anche in autobus o treno.

I periodi migliori per visitarli sono la primavera e l’autunno; indossate abbigliamento comodo, soprattutto scarpe adatte.

Base abbandonata di Željava

Che vi piacciano o meno i luoghi abbandonati, questa base aerea merita sicuramente una visita. Si trova al confine tra Croazia e Bosnia, e fu inizialmente un aeroporto militare dell’aviazione jugoslava. Dopo essere stata utilizzata nella Guerra Fredda e dai serbi nella guerra di indipendenza croata, è stata abbandonata nel '95 a seguito di un bombardamento. Oggi è possibile esplorarne la pista e i tunnel sotterranei, ma fate attenzione: potrebbe essere pericolosa date le condizioni di abbandono.

Le grotte di Baraćeve

Note anche come le grotte dei pipistrelli, sono un luogo affascinante da visitare. Ricche di stalattiti, stalagmiti e colonne di minerali, queste grotte erano anticamente abitate. Le visite sono guidate da esperti competenti e alla fine c'è una sorpresa. È importante vestirsi pesante, poiché all'interno fa molto freddo! Il biglietto di ingresso costa 13€ e lo puoi acquistare all’ingresso.

Ristoranti e cafè

  • Bistro Hldovina: Situato vicino alla biglietteria dei laghi, questo Bistrot offre un hamburger vegano e patatine fritte, per niente male.
  • Degenija: Anche se non ci sono piatti certificati vegan, in questo ristorante riuscirete a trovare insalate, pasta con verdure o pizza senza mozzarella (insomma, il veg starter pack).
  • Consigli: Purtroppo, la scelta non è semplicissima; i croati sono tradizionalmente grandi consumatori di carne. È consigliabile prenotare un alloggio con cucina per potervi arrangiare.

Dove soggiornare

Per goderti al meglio i Laghi di Plitvice, è ideale soggiornare nelle vicinanze, così da essere tra i primi ad entrare nel parco e vivere appieno la magia del luogo. Ecco alcune opzioni tra cui scegliere, con suggerimenti su zone e budget.

Entrata Nord (Ingresso 1)

Questa zona è perfetta per chi vuole trovarsi il più vicino possibile ai laghi. Gli alloggi qui sono più comodi per accedere rapidamente al parco e variano da hotel di fascia media a ostelli più economici.

  • Hotel Jezero: Situato proprio all'interno del parco, offre un soggiorno confortevole con vista sul lago, ideale per chi cerca comodità e accesso diretto. Prezzi a partire da 80-120 € a notte.
  • House Marija: Un'opzione più economica a circa 10 minuti a piedi dal parco, perfetta per famiglie e piccoli gruppi. Prezzi da 50-70 € a notte.
  • Falling Lakes Hostel: Per chi viaggia con un budget ridotto, questo ostello offre letti comodi e un'atmosfera amichevole. Prezzi da 15-30 € per notte.

Entrata Sud (Ingresso 2)

Se preferisci una zona più tranquilla, l'Entrata Sud è un'ottima scelta. Qui troverai alloggi con una vista rilassante sui boschi e sulle colline circostanti.

  • Plitvice Hotel: Un'opzione con tutti i comfort e un’atmosfera tradizionale, situato a pochi minuti dall'entrata. Prezzi a partire da 90-130 € a notte.
  • Guesthouse Blazenka Hodak: Una guesthouse accogliente, immersa nel verde e perfetta per chi cerca un soggiorno più autentico e rilassante. Prezzi da 40-60 € a notte.

Rakovica e Grabovac

A circa 10-15 minuti in auto dal parco, questi paesini offrono un'ampia gamma di appartamenti e alloggi più economici, ideali per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo.

  • Apartments Pavlić: Un complesso di appartamenti economico ma con tutto ciò che serve. Ideale per famiglie o gruppi di amici. Prezzo circa 48-50€ a notte.
  • Ethno Houses Plitvice Lakes: Una sistemazione rustica e affascinante, ideale per immergersi nella natura. Prezzi da 70-100 € a notte.

Quanto costa

  • Hotel: Un budget medio di 60-80 euro nella zona dei Laghi di Plitvice è sufficiente per avere una buona qualità e vicinanza.
  • Cibo: Nei ristoranti, il costo per mangiare si aggira intorno ai 15-20 euro; facendo la spesa e mangiando a casa, risparmierete sicuramente.
  • Trasporti:
  • Raggiungere i Laghi di Plitvice da Zagabria è semplice, e l’autobus è il mezzo di trasporto più comune e conveniente: gli autobus partono dalla stazione principale di Zagabria e impiegano circa 2-2,5 ore per raggiungere il parco. I biglietti di sola andata costano in media tra 10 e 15 €, a seconda dell'orario e della compagnia. Ma se cerchi la comodità e la tranquillità considera l’idea di un auto a noleggio.
  • Attività: L'entrata ai laghi costa circa 23€, a seconda del periodo. Il biglietto include il servizio di traghetto e navetta interni, mentre il parcheggio costa circa 10€ per un'intera giornata. Potete anche noleggiare una barca privata a 10€ a persona.
https://it.pinterest.com/pin/create/button/?media=https%3A%2F%2Fi.pinimg.com%2F736x%2F42%2F68%2F6f%2F42686ff262e074aa55e4da0e8affe2fd.jpg&url=https%3A%2F%2Fjessmoretto.com%2Fdestinazioni%2Flaghi-di-plitvice-un-luogo-magico%2F
https://i.pinimg.com/736x/42/68/6f/42686ff262e074aa55e4da0e8affe2fd.jpg

Pianificazione: Tutti i link necessari in un unico posto

P.S. Utilizzando questi link per le prenotazioni, mi supporti nella vita reale senza alcun costo aggiuntivo per te, un vantaggio per tutti 🌺

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

crossmenu