Il Parco Nazionale di Plitvice è il più grande della Croazia e vanta ben 16 grandi laghi, insieme a moltissimi altri specchi d’acqua più piccoli che scendono a cascata l’uno sull’altro. Con una superficie di circa 300 km², il parco è in continuo mutamento grazie alla ricchezza di piante e animali. La visita vi occuperà almeno mezza giornata, ma ci sono vari percorsi tra cui scegliere; personalmente vi consiglio il programma E per i punti essenziali o quello H per non perdervi nulla.
Se amate la natura e le tranquille passeggiate all’aria aperta, il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice è un must da non perdere. Questo luogo incantevole offre una varietà di attività che ti permettono di immergerti completamente nella sua bellezza. Oltre a passeggiare lungo le passerelle che si snodano tra laghi e cascate, puoi intraprendere una delle numerose escursioni disponibili, con sentieri di varia difficoltà adatti a tutti i livelli di preparazione.
Per rendere l'esperienza ancora più coinvolgente, sono disponibili anche gite in barca che collegano alcuni dei laghi più suggestivi. Navigare sulle acque cristalline è un modo rilassante e unico di ammirare il parco da una prospettiva diversa, circondati da paesaggi mozzafiato. Le barche elettriche e i trenini turistici offrono un'alternativa piacevole per chi vuole esplorare il parco senza camminare troppo, permettendo di coprire più aree in meno tempo.
Che tu sia un amante del trekking o preferisca un’escursione più leggera, il Parco di Plitvice ha qualcosa per tutti, rendendo ogni visita speciale e memorabile.
Diverse leggende sono legate ai Laghi di Plitvice. Una narra di una ragazza di nome Plitvica che si gettò in uno dei laghi per sfuggire a un matrimonio combinato. Le sue lacrime si trasformarono nei laghi, mentre i suoi capelli divennero le cascate. I laghi sono diventati ancor più “leggendari” dopo aver fatto da sfondo alle riprese del “Trono di Spade” e del “Pianeta delle Scimmie”.
Il consiglio migliore è visitare i laghi in auto, in modo da poter esplorare anche i dintorni. Si trovano a circa 3 ore di macchina da Zagabria, ma sono facilmente raggiungibili anche in autobus o treno.
I periodi migliori per visitarli sono la primavera e l’autunno; indossate abbigliamento comodo, soprattutto scarpe adatte.
puoi trovare qui l’autobus perfetto per raggiungere i laghi
Che vi piacciano o meno i luoghi abbandonati, questa base aerea merita sicuramente una visita. Si trova al confine tra Croazia e Bosnia, e fu inizialmente un aeroporto militare dell’aviazione jugoslava. Dopo essere stata utilizzata nella Guerra Fredda e dai serbi nella guerra di indipendenza croata, è stata abbandonata nel '95 a seguito di un bombardamento. Oggi è possibile esplorarne la pista e i tunnel sotterranei, ma fate attenzione: potrebbe essere pericolosa date le condizioni di abbandono.
Salva questo posto su maps per non perdertelo!
Note anche come le grotte dei pipistrelli, sono un luogo affascinante da visitare. Ricche di stalattiti, stalagmiti e colonne di minerali, queste grotte erano anticamente abitate. Le visite sono guidate da esperti competenti e alla fine c'è una sorpresa. È importante vestirsi pesante, poiché all'interno fa molto freddo! Il biglietto di ingresso costa 13€ e lo puoi acquistare all’ingresso.
Dai un’occhiata alla borchure, nel loro sito ufficiale.
Per goderti al meglio i Laghi di Plitvice, è ideale soggiornare nelle vicinanze, così da essere tra i primi ad entrare nel parco e vivere appieno la magia del luogo. Ecco alcune opzioni tra cui scegliere, con suggerimenti su zone e budget.
Entrata Nord (Ingresso 1)
Questa zona è perfetta per chi vuole trovarsi il più vicino possibile ai laghi. Gli alloggi qui sono più comodi per accedere rapidamente al parco e variano da hotel di fascia media a ostelli più economici.
Entrata Sud (Ingresso 2)
Se preferisci una zona più tranquilla, l'Entrata Sud è un'ottima scelta. Qui troverai alloggi con una vista rilassante sui boschi e sulle colline circostanti.
Rakovica e Grabovac
A circa 10-15 minuti in auto dal parco, questi paesini offrono un'ampia gamma di appartamenti e alloggi più economici, ideali per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo.
Pianificazione: Tutti i link necessari in un unico posto
Potrebbe interessarti anche