Billund: scopri la città dei LEGO e i suoi dintorni

Sì, è proprio lei: la città danese dove sono stati inventati i mitici LEGO! Ma Billund ha in serbo molto più di quanto si possa immaginare. Se pensi a un weekend in questa affascinante destinazione, preparati a scoprire un mix perfetto di divertimento, natura e sapori locali. In questo articolo ti racconterò le sette cose più belle da fare, sia in città che nei dintorni, che ti faranno vivere un'esperienza unica e memorabile. E non è tutto! Troverai anche consigli su ristoranti e caffè accoglienti, dove potrai gustare ottimi piatti, inclusi quelli veg-friendly, e suggerimenti pratici sui costi per aiutarti a pianificare al meglio il tuo soggiorno. Billund ti aspetta con tante sorprese, pronte a rendere il tuo viaggio davvero speciale!

Lego House

La Lego House è senza dubbio il cuore pulsante di Billund e uno dei motivi principali per cui tante persone scelgono di visitare questa città. Se sei cresciuto giocando con i leggendari mattoncini LEGO o sei semplicemente curioso di scoprire di più sulla loro storia e creatività, questo è il posto perfetto per te. Più che un semplice museo, la Lego House è un mondo interattivo e coinvolgente, dove ogni angolo ti invita a sperimentare, costruire e giocare, indipendentemente dall’età.

Divisa in zone tematiche, offre attività e costruzioni incredibili che stimolano l’immaginazione, rendendo l’esperienza indimenticabile sia per i bambini che per gli adulti. Dalle spettacolari installazioni artistiche fatte interamente di LEGO, alle aree in cui puoi creare i tuoi progetti, qui ognuno ha la possibilità di lasciar correre la fantasia.

La bellezza della Lego House è che ti riporta indietro nel tempo, alla spensieratezza dell'infanzia, è un’esperienza che ti lascerà sorridente e soddisfatto, e che, senza dubbio, vale il viaggio e il prezzo del biglietto: i 32€ d’ingresso sono un investimento per una giornata di divertimento e meraviglia che non dimenticherai facilmente.

Legoland

Il primo parco divertimenti a tema LEGO al mondo è nato proprio a Billund, la città dove i celebri mattoncini hanno preso vita! Legoland è perfetto per le famiglie, con un’attenzione speciale ai più piccoli. Tra le attrazioni principali c’è Miniland, un’incantevole esposizione di modelli in scala di famosi edifici e città realizzati con LEGO.

Il parco è suddiviso in aree tematiche come LEGO Ninjago World e LEGO City, con giostre e attività pensate per intrattenere i bambini. Sebbene anche gli adulti possano divertirsi, Legoland è chiaramente dedicato a un pubblico infantile. Il costo del biglietto per l’ingresso giornaliero è di circa 339 DKK (45-46 €) se acquistato online, e 399 DKK (53-54 €) alla biglietteria, con l’ingresso gratuito per i bambini sotto i 3 anni.

Grindsted

Grindsted è una deliziosa cittadina a soli 30 minuti di autobus da Billund, dove ti aspettano stradine acciottolate e incantevoli edifici tradizionali. Qui puoi vivere un'autentica esperienza del tipico stile di vita danese. Passeggiando tra i suoi angoli pittoreschi, ti immergerai completamente nella vita locale, assaporando ogni momento e lasciandoti affascinare dalla calda ospitalità della comunità.

Se stai cercando un alloggio, Grindsted ha un ostello carino ed economico che saprà conquistarti. È un'opzione ideale per chi desidera risparmiare senza rinunciare al comfort e all’atmosfera accogliente. Soggiornare a Grindsted ti permetterà di godere di un ambiente tranquillo e rilassato, risparmiando molto rispetto ad un alloggio a Billund.

Esbjerg

Esbjerg è una vivace città portuale situata a circa un'ora da Grindsted e un'ora e mezza dalla Lego House. Nonostante il centro sia relativamente piccolo, offre un’atmosfera accogliente e affascinante, perfetta per una passeggiata rilassante. Qui puoi esplorare le caratteristiche uniche di una vera città marittima del Mare del Nord, con i suoi graziosi caffè, negozi e lungomare che si affacciano sull’oceano.

Sædding Strand

Lungo la spiaggia, a circa 4 km dal centro di Esbjerg, troverai delle statue pazzesche che, sedute, sembrano contemplare l’orizzonte. Queste enormi opere d’arte, alte ben nove metri e pesanti 60 tonnellate, creano davvero un effetto straordinario e affascinante, attirando l'attenzione di chiunque le osservi.

Le statue possono essere raggiunte facilmente dal centro di Esbjerg con una piacevole passeggiata di circa 45 minuti, ma in alternativa, puoi prendere un autobus, il cui costo si aggira intorno ai 20 DKK (circa 3 €), che ti porterà direttamente alla spiaggia. Ma la vera magia non si limita solo a queste impressionanti statue: la passeggiata lungo il mare è altrettanto incantevole. Il posto non è molto frequentato dai turisti e il suono delle onde e la dolce brezza marina ti regaleranno un senso di pace e tranquillità, e contatto con la natura. Questo percorso è perfetto per rilassarsi, riflettere e godere della bellezza del paesaggio marittimo, rendendo la tua visita a Esbjerg ancora più memorabile.

Isola di Fanø

Fanø offre un'esperienza unica che combina natura selvaggia, tradizioni danesi ben conservate e un'atmosfera rilassata tipica delle isole. La puoi raggiungere con un traghetto di 12 minuti da Esbjerg per circa 5€. L'isola offre diverse attività, come surf e giri in bici nelle belle piste ciclabili. Ma in assoluto, la cosa più emozionante è che in quest'isola, in determinati periodi dell'anno, è possibile avvistare delle foche nel loro habitat naturale.

Vejle

Vejle è una cittadina che affaccia sul Vejle Fjord, facilmente raggiungibile da Billund. È nota per due opere di architettura uniche: il Bølgen (L'Onda) e il Fjordenhus, progettato dall'artista Olafur Eliasson, vale di sicura una piccola visita in giornata.

Ristoranti e cafè

  • Billund Grill: Non c’è una grande varietà di ristoranti diciamocelo (è pur sempre una piccola cittadina), ma il Billund Grill è ideale per un pranzo veloce ed economico; offrono una piadina con i falafel top.
  • Mini Chef (Lego House): Il menù è un po' costoso (anche se in linea con i prezzi locali), per gli adulti un pasto a 30 euro, ma ci sono alternative vegan e i vassoi sono a forma di mattoncini LEGO, è per sempre un'esperienza completa, unica al mondo. Ti consiglio di prenotare un tavolo tramite il loro sito ufficiale.
  • Streetfood Esbjerg: Un insieme di stand di street food con parecchie alternative vegan nel centro di Esbjerg.
  • Billund Bakery and Café: Questa caffetteria è perfetta per colazione, caffè o uno spuntino veloce (ed è quasi l’unico!).
  • Espresso House, Esbjerg: Una catena nordica con una buona selezione di caffè e dolci, ideale per una passeggiata.

Quanto costa?

  • Hotel: La Danimarca è relativamente costosa; non aspettarti di pagare meno di 100€ a notte, anche in ostelli un po' più semplici.
  • Cibo: Un pasto può variare da 15€ a 50€ nei ristoranti più eleganti.
  • Trasporti: I trasporti in autobus sono invece accessibili. Dall’aeroporto, il bus 912 ti porta alla Lego House in 5 minuti per soli 25 DKK (3,30 euro). Puoi acquistare un biglietto giornaliero per 75 DKK (10 euro).
  • Attività: L'entrata alla Lego House costa 30€, mentre per Legoland quasi 50€. La cosa bella è che invece tutti i luoghi naturali (che sono davvero tanti) sono free!
https://it.pinterest.com/pin/create/button/?media=https%3A%2F%2Fi.pinimg.com%2F736x%2Fb7%2F1b%2Fa7%2Fb71ba7413bb0d15ae1c8595ab110d3ec.jpg&url=https%3A%2F%2Fjessmoretto.com%2Fdestinazioni%2Fbillund-citta-dei-lego%2F
https://i.pinimg.com/736x/b7/1b/a7/b71ba7413bb0d15ae1c8595ab110d3ec.jpg

Pianificazione: Tutti i link necessari in un unico posto

P.S. Utilizzando questi link per le prenotazioni, mi supporti nella vita reale senza alcun costo aggiuntivo per te, un vantaggio per tutti 🌺

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

crossmenu