Il primo giorno ti accoglie con l’arrivo a Malta e la comodità di un’auto a noleggio per esplorare l’isola in piena libertà. Parti alla scoperta di La Valletta, dove il fascino storico e gli scorci pittoreschi ti faranno subito innamorare. Dopo aver passeggiato tra le sue stradine suggestive, ti aspetta un pomeriggio di relax sulla spiaggia di Golden Bay, concluso da un tramonto spettacolare sulla scogliera. Un inizio perfetto tra storia e natura, per assaporare al meglio le prime atmosfere maltesi!
Appena atterri a Malta ti consiglio di prendere la macchina a noleggio, meglio se prenotata in anticipo (io ad esempio mi trovo molto bene con il noleggio di Booking).
Ma attenzione: a Malta si guida a sinistra, quindi serve un po' di adattamento se non ci sei abituato! Se non te la senti, l’isola è anche ben collegata tramite degli autobus, ma la comodità di avere un'auto ti permetterà di goderti e esplorare l’isola con i tuoi tempi.
Noleggia la tua auto a Malta con Booking.
Dopo un pranzetto veloce nella capitale, inizia ad esplorare La Valletta. Questa città è un gioiello storico con edifici di pietra dai colori caldi, chiese imponenti e stradine pittoresche. I suoi colori e la sua atmosfera ti trasportano subito indietro nel tempo (e le foto vengono super aesthetic).
Con l'auto, poi spostati verso Golden Bay, una spiaggia per un po' di relax e pace (ma forse dipende molto dal periodo e dall’orario in cui vai). Da lì, sali sulla scogliera vicina per goderti il tramonto, uno dei momenti più suggestivi della giornata.
Prima immancabile tappa: il Villaggio di Braccio di Ferro. Questo parco a tema è stato il set del film "Popeye" con Robbie Williams e la location è semplicemente da sogno. È colorato, divertente e con una vista spettacolare sul mare. Ne vale la pena se sei lì.
Prenota i tuoi biglietti d’ingresso al parco qui al costo di 15€.
Dopo pranzo, prendi una barchetta dal porto e visita Blue Eye, un posto con un'acqua cristallina, perfetto per nuotare e fare tuffi. Purtroppo, nella mia opinione, la quantità di persone e la musica alta hanno un po’ rovinato l’atmosfera, è un posto molto turistico e viene preso d’assalto in qualsiasi momento dell’anno e della giornata.
Puoi prenotare qui la tua gita al Blue Lagoon.
Di ritorno a Malta, concludi la giornata con un altro tramonto mozzafiato su una scogliera, è una cosa gratis, che ti fa sentire bene e al contatto con la natura. Malta ha un'atmosfera unica e ti può regalare momenti di pura pace.
Il terzo giorno ti porta nel cuore della storia maltese, tra antiche mura che raccontano leggende e angoli di natura perfetti per un po’ di pace. Lasciati ispirare dall’atmosfera autentica e scopri il volto più tranquillo e genuino di Malta.
La mattina presto dirigiti verso Medina, quando ancora ci sono pochi turisti, una città antica e affascinante che sembra uscita da una fiaba. Qui hanno girato alcune scene di Game of Thrones, e passeggiare tra le sue mura ti fa sentire in un'altra epoca. Purtroppo, l'uso dei cavalli per trasportare i turisti rovina un po’ l’atmosfera (ma questo si nota in tutta l’isola).
Dopo la visita a Medina, passa un po' di tempo nel Parco di Ta’ Qali. Questo parco è un’oasi di pace e tranquillità, perfetto per rilassarsi dopo le giornate intense di visita. Portati qualcosa da mangiare ed organizza un picnic, come un vero local.
L’ingresso è completamente gratuito, e anche il parcheggio!
Quando l’ho visitata ho cercato di esplorare altre cittadine come Sliema e Qawra; non mi hanno colpito particolarmente, erano troppo turistiche e sembravano più adatte a chi cerca soprattutto vita notturna e feste. Se preferisci un’atmosfera più tranquilla e autentica, forse non fanno al caso tuo. Al suo posto ti consiglio di rilassarti un’ultima volta in una spiaggetta della costa, visitare il villaggio di pescatori di Marsa Scirocco e per cena goderti un panino vegano al McDonald’s (sì, a Malta hanno il McPlant!).
Se viaggi con un budget limitato, considera di alloggiare in uno degli ostelli di Sliema o St. Julian’s. Sono vicini al mare e alle principali attrazioni, perfetti per giovani viaggiatori.
Trova un buon ostello grazie a HostelWord.
Per chi cerca un po’ più di comfort, e vicinanza alle principali attrazioni, alloggiare nella capitale, a La Valletta, è l’idea migliore. Così potrai esplorare l’isola con tutta tranquillità, ma occhio ai parcheggi se noleggi un’auto.
Trova un alloggio a La Valletta.
Per un’esperienza autentica, scegli una guest house in una zona più rurale o in un antico palazzo a Rabat. Potrai vivere l’atmosfera maltese in modo genuino e lontano dalla folla e ad un prezzo più conveniente.
Trova un alloggio a Rabat.
Se cerchi il miglior compromesso tra qualità e prezzo, St. Paul’s Bay è la scelta giusta. Troverai hotel moderni e accessibili, a pochi passi dalle attrazioni principali e con splendide viste sul mare.
Scegli l’alloggio che fa al caso tuo a St. Paul’s Bay.
Questo è l'appartamento in cui ho alloggiato, te lo consiglio tantissimo.
Pianificazione: Tutti i link necessari in un unico posto
Potrebbe interessarti anche