Zaino minimalista: la Guida Completa per Viaggiare Leggeri

Hai mai sognato di viaggiare con uno zaino in spalla, portando solo quello di cui hai bisogno senza avere troppi sbatti? Segui questi 7 passi e lo potrai fare: ti renderai conto di quanto sia semplice, non avrai più bisogno di bagagli extra e ti potrai concentrare sulle cose importanti del viaggio :)

Domandati: "di cosa ho bisogno veramente?"

Ottimo, quando avrai un’idea di che cosa ti serve sul serio, riduci questa lista di almeno un 20-30% e forse ci sarai. Ti sorprenderai di quante cose non ti servano e di come riuscirai ad adattarti benissimo anche solo con poche e semplici cose. Minimalismo significa questo: eliminare l’eccesso per sentirsi leggeri e liberi, organizzati e felici.

Usa solo un bagaglio "piccolo"

Nelle prenotazioni (es: Ryanair) troverai varie misure: il bagaglio piccolo, che non è altro che uno zaino da mettere sotto il sedile, un bagaglio a mano da cabina di 10 kg e uno da stiva di 20 kg. Questi due ultimi sono a pagamento mentre il primo no e ti farà risparmiare tempo (per il check-in online) e denaro. Ti renderai conto che per un viaggio di pochi giorni uno zainetto di 40x20x25 sarà più che sufficiente, e forse anche ti avanzerà dello spazio!

Usa i vestiti in più outfit

Non pensare ad ogni capo come un outfit singolo, ma cerca di essere creativo e abbina ogni cosa almeno per 2 o 3 modi di vestirsi diversi. Su Pinterest lo chiamerebbero “capsule wardrobe”, una tecnica minimalista per avere outfit diversi e intercambiabili da usare in diverse occasioni. Per farlo utilizza vestiti basic e con colori neutri e magari, per personalizzare un po’ più il look, usa degli accessori.

Impara tecniche di "packing"

Mentre fai la valigia puoi usare diverse tecniche per impacchettare le tue cose. Il mio preferito è quello di arrotolare i vestiti e non piegarli; in questo modo si formeranno anche poche pieghe. Un altro metodo è quello di usare sacchetti per la compressione, ad esempio quelli iconici di Ikea, che sono meno “sottovuoto” ma funzionano molto bene (anche per la biancheria sporca e per i liquidi). Impara a sfruttare ogni singolo centimetro del tuo zaino, come mettere i calzini e le cose più piccole dentro delle scarpe.

Crea una lista

Questo, oltre a farti avere un’idea ben precisa di cosa ti serve e ad ottimizzare gli spazi, ti aiuterà soprattutto a non dimenticarti nulla. Dividila per categorie e sii essenziale. Per capire di cosa hai bisogno davvero basati sul tipo di viaggio che farai, su quanto spazio hai nello zaino, sul meteo che ci sarà e quanto giorni durerà il tuo viaggio.

Indossa i capi ingombrati durante il viaggio

Se hai in mente di portare una felpa, una giacca di mezza stagione o un giubbotto, indossalo per il viaggio in aereo, in modo che lo zaino sia più libero per le altre cose. Molte persone addirittura usano fodere di cuscini o sacche da usare poi come cuscini per il collo per i loro vestiti; sicuramente sono utili ogni tanto, ma penso che siano ingombranti e che lo zaino sia più che sufficiente per contenere tutto ciò che serve.

Non comprare souvenir inutili

La prima cosa a cui penso sono le palline con i monumenti e la neve dentro, un esempio di quanto questi souvenir turistici, spropositatamente costosi, siano senza senso e come con il passare degli anni si riempiano di polvere e occupino spazio in casa. Chiediti se ne hai davvero bisogno e se vuoi regalarli, se chi li riceverà se ne può fare qualcosa. Probabilmente li lascerai lì dove sono e il tuo zaino al ritorno si potrà chiudere senza problemi.

Consigli per viaggi internazionali

  • Guarda il meteo: Controlla le previsioni qualche giorno prima di partire e scegli i tuoi vestiti in base al clima che ci sarà.
  • Pensa a cosa farai durante il viaggio: Avrai bisogno di abiti eleganti per una cena o di vestiti comodi per le escursioni? Il tipo di viaggio che farai è importante per decidere che tipo di vestiti avrai bisogno.
  • Lava i vestiti durante il viaggio: Se stai via un paio di giorni (o settimane) puoi viaggiare benissimo anche solo con uno zaino; basterà lavare i vestiti in qualche lavanderia a gettoni o scegliere un alloggio con una lavatrice.
  • Prodotti per l'igiene personale: Evita di riempire la valigia con creme, phon, piastre, spazzole, palette di trucchi e altri oggetti ingombranti. Cerca di portare solo l’essenziale e trova soluzioni alternative come una piega in qualche salone del posto, se proprio vuoi avere i capelli perfetti.
https://it.pinterest.com/pin/create/button/?media=https%3A%2F%2Fi.pinimg.com%2F736x%2F7c%2Fad%2F07%2F7cad07651ffe1e7ee4ecf252b7904bab.jpg&url=https%3A%2F%2Fjessmoretto.com%2Ftips%2Ftravel-tips%2Fzaino-minimalista%2F
https://i.pinimg.com/736x/7c/ad/07/7cad07651ffe1e7ee4ecf252b7904bab.jpg

Pianificazione: Tutti i link necessari in un unico posto

P.S. Utilizzando questi link per le prenotazioni, mi supporti nella vita reale senza alcun costo aggiuntivo per te, un vantaggio per tutti 🌺

Potrebbe interessarti anche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

crossmenu